In una delle dimore della famiglia Mezzacapo, marchesi di origine napoletana trasferiti poi in quella che anticamente si chiamava Rheginna Major e che oggi si chiama Maiori, la famiglia Cuomo decide di creare Minihotel IRIS e di dare la propria interpretazione all’ospitalità turistica cercando di coniugare l’accoglienza famigliare e i comfort di un piccolo hotel offrendo ai propri ospiti la libertà, la flessibilità e l’intimità di una piccola struttura sempre attenta ai particolari.
Le sei camere, tutte diverse, sono ispirate ai fiori e ne ricordano i colori negli arredi e in alcuni particolari. Tutte dotate di bagno privato, connessione WiFi e minibar, sono accoglienti dimore dove riposare dopo una giornata di mare, una passeggiata tra i sentieri o un’escursione in barca.
Minihotel IRIS è appena fuori dal centro cittadino di Maiori con un comodo parcheggio privato e un ampio terrazzo che dà sul verde dei limoneti e sul torrente Reginna dove si può consumare la prima colazione o rilassarsi all’aria aperta.
A due passi da Minihotel IRIS si può godere del meraviglioso mare della Costiera Amalfitana, con le sue spiagge e calette caratteristiche tutte da scoprire; poco distante si trova l’antica Repubblica Marinara di Amalfi, con le cartiere che ancora oggi producono la caratteristica carta d’Amalfi; l’esclusiva Positano con la sua moda e Ravello con villa Rufolo, villa Cimbrone e il Ravello Festival. Facilmente raggiungibili sono anche la città di Salerno e la sua antica scuola medica, Vietri sul Mare con la famosa ceramica artistica, Cetara per assaggiare la colatura di alici e il tonno rosso, Sorrento per i suoi intarsi di legno.
Non mancano infine i collegamenti marittimi per la mondana Capri e Ischia, interessante tutto l'anno grazie alle sue terme.